
Bando imprenditoria femminile 2022
Puoi avere un contributo del 90% a fondo perduto per avviare una nuova impresa
grazie al Fondo impresa femminile del PNRR e legge di bilancio 2021.
Sono agevolabili anche le imprese già esistenti
Puoi avere un contributo del 90% a fondo perduto per avviare una nuova impresa
grazie al Fondo impresa femminile del PNRR e legge di bilancio 2021.
Sono agevolabili anche le imprese già esistenti
Sono Marco Pedota, titolare da 16 anni di Artistiko, uno studio di comunicazione aziendale con sede a Pesaro.
In questa pagina ti spiegherò come funziona il bando per l'a creazione d'impresa l'imprenditoria femminile e quali servizi posso offrirti, anche gratuitamente.
Il bando è stanziato per agevolare fortemente la creazione di nuove imprese femminili e sostenere quelle già esistenti.
Viene stanziato un fondo di 200 milioni di euro per l'anno 2022
Per le nuove imprese, o costituite da meno di 12 mesi, la compilazione sarà disponibile a partire dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022, mentre la presentazione della domanda sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022
per le imprese avviate, costituite da oltre 12 mesi, la compilazione sarà dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022, mentre la presentazione a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.
Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:
Dipende a quale tipologia di impresa si appartiene:
In entrambi i casi, non è richiesto un valore minimo del progetto d’investimento, che dovrà essere realizzato in 24 mesi. I piani di spesa possono prevedere le spese per investimento e il costo del lavoro. Sono finanziabili anche le spese per il circolante, entro un massimo del 20% del programma di spesa ammissibile (o del 25% per le imprese con più di 36 mesi). Solo per le imprese con oltre 36 mesi di vita il contributo al circolante è concesso interamente a fondo perduto.
Le proponenti possono inoltre richiedere, al momento della compilazione della domanda, il servizio di assistenza tecnico-gestionale che comprende:
La presentazione della domanda prevede una prima fase di compilazione e un successivo invio della domanda da effettuare sulla piattaforma online di Invitalia, che verrà attivata in funzione delle date di apertura dello sportello.
Lo sportello verrà infatti aperto in due fasi successive:
Per accedere alla piattaforma, raggiungibile dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi), è necessario essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE). Inoltre, è importante disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del legale rappresentante delle società già costituita al momento della presentazione, oppure della persona fisica in qualità di socio o soggetto referente della società costituenda.
Le imprese straniere, non in possesso di un’identità digitale italiana, possono inviare la richiesta di accreditamento alla piattaforma tramite PEC, all’indirizzo che verrà pubblicato entro il 26 aprile.
In fase di compilazione, la piattaforma effettuerà alcuni controlli automatici con il Registro delle imprese che permetteranno una veloce segnalazione di eventuali informazioni da aggiornare o rettificare per presentare la domanda in modo corretto.
La compilazione, firmata digitalmente, si concluderà con il rilascio del “codice di predisposizione della domanda”, che servirà in fase di presentazione della domanda.
I fac-simili della documentazione da presentare saranno pubblicati a partire dal 20 aprile 2022.
Se vuoi approfondite i dettagli chiedimi una prima consulenza gratuita compilando il modulo in fondo alla pagina o telefonandomi allo 0721 283799
"Ho avuto occasione di lavorare con Artistiko ad un web site innovativo e fuori dal comune, ossia quello della mia azienda che produce pavimenti in legno personalizzati, e ne sono molto soddisfatto.
A detta dei miei clienti ho centrato l'obbiettivo: ossia creare uno strumento semplice e diretto, di facile fruizione ed esaustivo, così potrò raggiungere più clienti tramite internet!
Grazie a Marco Pedota e al suo staff di geni!"
"Il maggior beneficio ricevuto dalla consulenza dello studio e di Marco in particolare è la costante presenza e proposizione di idee e soluzioni brillanti: riesco a risparmiare tempo che altrimenti non potrei dedicare alle attività di comunicazione del sito e-commerce.
Il sito realizzato funziona bene e ha portato un aumento del fatturato adeguato all'investimento effettuato.
Continuerò sicuramente ad affidarmi allo studio per le prossime attività."
"Ho apprezzato molissimo il lavoro svolto da Artistiko: la realizzazione del sito e la gestione in ousourcing delle attività di marketing sono servizi efficienti e sempre attenti ai risultati da ottenere.
Anche la cura con cui viene monitorato il sito per quanto riguarda l'andamento dei posizionamenti su Google, e le strategie per migliorarli costantemente fino alla prima pagina, sono impeccabili: proprio grazie a queste attività il sito porta sempre più vendite e fatturato in crescita: complimenti!"
"Artistiko si è rivelato un ottimo partner per la comunicazione: propositivo e professionale.
Si può contare sullo studio e sono certa di poter affidare loro ancora nuovi incarichi."